ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'CIVILE: le nostre soluzioni per te
Nell'ultimo decennio le problematiche legate alle richieste di risarcimento da parte dei danneggiati e l'aumento degli importi richiesti
sono diventati una delle principali fonti di rischio di un attivita'.
Rispetto al passato, oltre all'evoluzione culturale sono sorti nuovi tipi di rischio talvolta accompagnati dalla evoluzione delle leggi e delle attivita' umane.
Settori:
- Vita famigliare
- Azienda
- Enti
- Responsabilita' professionali
- Responsabilita'patrimoniale di dipendenti ed amministrazioni pubbliche
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Professionale
Un professionista puo' incorrere in rischi di carattere professionale che possono determinare errori nello svolgimento del proprio lavoro. La polizza di Responsabilita' Professionale e' lo strumento necessario per la tutela del professionista per rispondere alle conseguenza di errori professionali.
La nostra proposta prevede la possibilita' di accedere a soluzioni competitive che garantiscono contenuti completi sotto il profilo normativo ed economico, con contratti di durata annuale che non richiedono regolazione del premio a fine del periodo assicurativo.Per proteggere il patrimonio personale di direttori, dirigenti, componenti del CDA, membri del consiglio di sorveglianza nei casi in cui vengono chiamati in causa per risarcimento di danni patrimoniali causati all'impresa.
Nelle societa' di capitali gli organi di gestione e controllo rispondono infatti illimitatamente, e con il loro patrimonio personale, per la violazione degli obblighi, ossia per la colposa inosservanza dei doveri loro imposti dalla legge e dall'atto costitutivo.
L'OGGETTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA Il risarcimento delle perdite pecuniarie subite da terzi inclusa l'azienda
LA DATA DI ACCADIMENTO DEL DANNOLa copertura garantisce le richieste di risarcimento che pervengono all'assicurato durante la durata della polizza e originate da fatti "commessi in qualsiasi epoca".
I MASSIMALI ASSICURATI Il massimale assicurato rappresenta il limite complessivo in uno stesso periodo annuo anche se:
- una o piu' persone assicurate sono coinvolte in una medesima azione di richiesta di risarcimento (responsabilita' solidale)
- la richiesta di risarcimento proviene singolarmente da piu' danneggiati
- licenziamento
- cessazione del rapporto di lavoro
- illeciti provvedimenti disciplinari
- illecita privazione di opportunita' di carriera
- atti di discriminazione - molestie sessuali - razziale - religiosa
- diffamazione e violazione dell'intimita'
- mobbing
- dalle richieste di risarcimento per "danni patrimoniali" causati ai clienti nell'esercizio della professione
In questo caso resta a carico dell'ente l'onere di risarcire il danno patrimoniale causato a terzi dal comportamento delle suddette persone.
La polizza RC Patrimoniale tiene indenne l'Ente dalle richieste di risarcimento che pervengono dai danneggiati per fatto commesso dai propri amministratori per i quali non sia opponibile un comportamento di colpa grave o dolo
La copertura assicurativa per la tutela da responsabilita' patrimoniale in favore di dipendenti, dirigenti o funzionari pubblici opera nell'ambito di un procedimento a carico dell'assicurato nel caso di condanna del medesimo per aver commesso il fatto in conseguenza di un comportamento gravemente colposo.
La polizza stipulata con clausola "claims made", (validita' delle richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validita' del contratto per fatti commessi nello stesso periodo o nel periodo di retroattivita' specificato in polizza).
La copertura puo' essere estesa anche ai danni denunciati dopo la scadenza della polizza "garanzia Rc postuma", per richieste di risarcimento inerenti fatti commessi durante il periodo di validita' del contratto.
Civile - vita privata
- la proprieta' e conduzione della casa
- danni causati da spargimento di acqua
- esplosioni di gas e scoppio di apparecchi televisivi
- caduta di antenne
- intossicazione o avvelenamento da cibi e bevande
- proprieta' e possesso di animali domestici inclusi cavalli
- esercizio di attivita' sportive di pratica comune e partecipazione a gare aventi carattere ricreativo
- pratica di hobby
- danni da incendio, esplosione e scoppio
Aziede ed Enti pubblici
- i danni causati a Terzi
- la rivalsa dell'INAIL per i danni e le lesioni subiti dal personale dipendente
- la richiesta di risarcimento da parte del personale dipendente
- difesa contro le pretese da richiesta di risarcimento da parte di terzi o dipendenti particolari garanzie
- estensione alle malattie professionali per i dipendenti
- garanzia postuma
Da inquinamento
Chi inquina e' inoltre responsabile dei danni che causa a terzi per effetto dell'inquinamento prodotto al di fuori del proprio sito produttivo o, nel caso di attivita' svolte presso terzi.
Le garanzie proponibili sono rivolte ad assicurare i costi per:
- il ripristino dell'ambiente
- la bonifica del proprio sito e quello di terzi
- la responsabilita' ambientale
- i danni patrimoniali causati da interruzione di attivita' dell'azienda assicurata
- i danni a cose e persone terze
- la difesa per i casi di contestazione d'inosservanza degli obblighi ed adempimenti di cui D.Lgs. 152/06: a. nei procedimenti penali per delitti colposi o contravvenzioni; b. in procedimenti penali per omicidio colposo o lesioni personali colpose (artt. 589 - 590 Codice Penale); c. per l'opposizione o impugnazione avverso i provvedimenti amministrativi, le sanzioni amministrative pecuniarie e non pecuniarie