GESTIONE DEI SINISTRI

LE FASI DELL'ATTIVITÁ DI GESTIONE DEL SINISTRO

gestione-sinistri-AnBroker

L'attivitá di gestione dei sinistri é caratterizzata dalle seguenti azioni:

  • assistenza per la predisposizione con l'Assicurato della denuncia al fine di evitare che indicazioni imprecise od inesatte possano pregiudicare l'esito della liquidazione. Viene inoltre valuta l'ammissibilitá all'indennizzo del sinistro in rapporto alle condizioni di polizza ed alla su regolaritá amministrativa
  • apertura della posizione di sinistro
  • assistenza nella raccolta della documentazione necessaria
  • sopralluoghi con il perito della Compagnia sul luogo del sinistro per l'accertamento del danno e la corrispondenza della polizza alla ammissibilitá a risarcimento dello stesso
  • negoziazione del danno con la Compagnia interessata con particolare riferimento alle posizioni di sinistro che il perito ha posto a riserva
  • invio al cliente degli atti di liquidazione

Inoltre

In rapporto alla gravitá e complessitá del danno possono essere coinvolti:

  • esperti periti di parte nella valutazione del danno con lo scopo di ridurre l'impatto del sinistro sull'attivitá e impostare al meglio la quantificazione dei danni
  • societá specializzate nella gestione della crisi e nel completo ripristino del danno ripristino del danno